Training Day Newsletter: EP. 3
Questo mese: A Ciko in realtà "Music" è piaciuto, Emily mangia un cibo precotto non identificato e effe esce pazzo per Daredevil.
ALLA FINE “MUSIC” A QUALCUNO DI NOI È PIACIUTO
Quando ho visto effe parlare male del nuovo disco di Carti mi sono sentito tradito 😩.
Nel mio background musicale, in fondo, gli innovatori sono sempre stati al centro dei miei ascolti, anche se per Carti probabilmente dovremmo parlare più di "Distruttori".
Lui ha cambiato tutto quello che era possibile cambiare all'interno del mondo trap atlantino. Vestiti, suoni, modulazione della voce, venendo spesso insultato all'inverosimile anche dai suoi fan e venendo, dopo anni, capito e copiato da tanti.
La sua estroversione musicale e la sua attitudine al nuovo, inutile girarci intorno, secondo me è dovuta alla sua smodata passione per le sostanze. Il che mi porta al punto della questione: non mi capacito di come si possa, ancora oggi, andare a valutare un disco di carti nelle maniere classiche in cui si valuta un album.
Anche io sono rimasto deluso da "Music", per quanto ne abbia salvato una buona decina di pezzi. Non per la vision per cui un disco non coeso (e in alcune parti quasi non mixato) sia definibile come oggettivamente brutto, ma perché, secondo me, carti si dovrebbe valutare per quanto ogni volta innovi e si mostri come parte hardcore della trap.
Carti mi ha deluso perché questa volta si è risparmiato. Ha cercato di farsi apprezzare e ha fatto quasi un sunto della sua carriera ormai consolidata. Non ha spinto per cambiare ancora una volta il genere.
Insomma... mi ha deluso che non si sia drogato abbastanza.
BULDAK: SEI PRONTO A MORIRE?
Un pomeriggio passo davanti alla vetrina di questo minimarket cinese e il mio occhio cade su una marca di pasti istantanei: BULDAK. L’avevo vista più volte su Tiktok e mi aveva incuriosita il suo livello di piccantezza: mi uscivano video di gente che dell’intera busta della salsa prendevano letteralmente solo una goccia con scritto “IYKYK” …and NO, I DON’T FUCKING KNOW. Con questa premessa ho deciso comunque di comprarli per infliggermi del dolore.
Una sera tra il digiuno e gli gnocchi di riso Buldak ho deciso la seconda opzione.
Inizio tutto il procedimento (che dovrebbe essere veloce siccome è un pasto istantaneo): Aggiungo l’acqua, metto pochissima salsa (imparando da tiktok) e li metto in microonde per 3 min.
Esplode tutto.
Non erano ancora pronti ma rischiavo di far esplodere anche il microonde, quindi li tiro fuori.
Vado all'assaggio: crudi e per niente piccanti.
Aggiungo un pochino di salsa e li rimetto in microonde.
Ok ora sembrano cotti quindi li tiro fuori.
Aspetto visivo: colore rosso fuoco.
Vado all’assaggio.
Lacrime.
Bruciore.
Lapide con scritto:
“RIP Papille Gustative di Emily”
Grazie per tutti i momenti di gioia condivisi, siete state coraggiose.”
Si dice che c’è una prima volta per tutto, no? Per me è stata la prima volta in cui ho pianto per finire un pasto. Se siete coraggiosi provatelo, ma io non lo consiglio.
Con la bocca in fiamme ho dovuto anche pulire tutto il microonde, oltre al danno la beffa.
L’ANGOLO DEL NERD
Ma avete visto che figata è la nuova serie su Daredevil? Io no.
Non sono riuscito a finire il mio rewatch della serie originale prima dell’uscita di Born Again e quindi sono ancora alla terza stagione ma mamma mia che capolavoro.
A parte una seconda stagione che non mi ha mai gasato particolarmente (troppi elementi fantasy e nessun villain vale la metà di Fisk) penso che questa serie sia uno delle migliori trasposizioni di un supereroe sullo schermo (grande o piccolo) e indubbiamente il miglior prodotto legato all’mcu.
Soprattutto la terza stagione è un qualcosa di incredibile. Ogni episodio è meglio di quello precedente. In ognuno conosciamo ancora meglio i personaggi, le loro motivazioni e la caccia a Wilson Fisk di Matt Murdock penso sia una delle cose più avvincenti che abbia mai visto in tv.
Fedele ai fumetti ma non una copia 1/1 degli stessi, la serie comprende i personaggi e quindi anche quando prende la sua strada (proprio la terza stagione è una versione molto modificata di Daredevil: Rinascita, che però è anche il titolo della nuova serie vai a capire) non stranisce, regalando una storia alla pari di quelle che troviamo su carta.
Spero che Born Again sia figa anche solo la metà di sta roba perché in quel caso siamo apposto. Ho abbandonato l’mcu da un pò ormai ma il continuo di una serie di questo livello va visto per forza.